top of page

MOLTO PIÙ DI UN SEMPLICE NEGOZIO

Un’esperienza moltiplicata per tutti i sensi: questo offre una vacanza in Monferrato, capace di unire benessere, cultura, natura, arte, enogastronomia e sport.

Gli amanti della cucina trovano osterie, ristoranti gourmet, locali dove assaporare i sapori tradizionali e la varietà di prodotti tipici di questo territorio, in abbinamento ai famosi vini monferrini. Castelli, musei e percorsi artistici, anche en plein air, offrono un soggiorno che unisce natura a buona cucina e cultura, mentre il relax è assicurato dai numerosi itinerari nel verde tra i boschi e vigneti del Monferrato.

img_gallery_monferrato-3.jpg

Territorio

I paesaggi vitivinicoli del Monferrato sono iscritti dall'Unesco nella lista del Patrimonio mondiale dell'umanità: é il 50° sito italiano riconosciuto, specchio della qualità di vita e dell'attrattività turistica ed economica.

Questo riconoscimento va salvaguardato: storia, arte, architettura, tradizioni e artigianato danno forma a un paesaggio straordinario che conquista tra dolcissime colline vestite di boschi e vigneti a perdita d'occhio, pianure rese suggestive dai piccoli gioielli architettonici e dai castelli medievali.

Le colline del Monferrato Casalese sono celebri soprattutto per i loro vigneti, specializzati nella produzione di ottimi vini come Barbera, Grignolino e Freisa.

 

Un’esperienza di viaggio moltiplicata per tutti i sensi per una vacanza in Monferrato, capace di coniugare benessere, cultura, natura, arte, enogastronomia e sport.

Il Monferrato è patrimonio UNESCO!
Vogliamo fare in modo che questo riconoscimento sia lo specchio della qualità di vita e dell'attrattività turistica ed economica dei prossimi mille anni.

img_gallery_monferrato.jpg

I paesaggi vitivinicoli del Monferrato sono iscritti dall'Unesco nella lista del Patrimonio mondiale dell'umanità: é il 50° sito italiano riconosciuto, specchio della qualità di vita e dell'attrattività turistica ed economica.

moncalvo.jpg

Situato in provincia di Asti, il borgo di Moncalvo è la "città più piccola d'Italia". E' facilmente raggiungibile dalla strada che collega Asti e Casale Monferrato.

Moncalvo

Nel Basso Monferrato c’è Penango: qui sono custoditi diversi tesori artistici e architettonici. Il borgo é famoso per la produzione di vini pregiati tra cui Barbera, Grignolino e Freisa.

Penango

penango.jpg
ponzano.jpg

Situato su una delle colline più alte del Monferrato, il borgo é in provincia di Alessandria. Tra i meravigliosi paesaggi vitivinicoli sorge il Sacro Monte di Crea.

Ponzano

bottom of page